Creare un modello di checklist

Mathilde
Scritto da MathildeUltimo aggiornamento 5 ore fa

Per creare un modello di checklist, cliccate sul pulsante + e poi su Modelli.

Fase 1 - Aggiungere il modello

  • Inserite il nome del modello (3)

  • Scegliete il team in cui desiderate salvare il tuo modello (4) > ℹ️ i membri del team verranno ripresi come membri del modello e potrete aggiungere o rimuovere membri secondo necessità.

  • Scrivete poi la descrizione del modello di checklist che verrà riutilizzata come modello di descrizione per ogni checklist avviata successivamente, come nell’esempio qui sotto (5) facoltativo

  • Clicca su Salva (6)

Fase 2 - Scegliere i membri

  • Dal pulsante Aggiungere un membro, selezionate tutti i membri interessati dal modello cliccando direttamente sugli utenti proposti o utilizzando la barra di ricerca (7)

  • Definite i moderatori del modello – queste persone avranno accesso alle impostazioni del modello e potranno modificarlo se necessario. (8)

  • Una volta creata la lista dei membri, cliccate su Terminare (9)

Fase 3 - Crea le attività del tuo modello

Inserite i compiti che fungeranno da modello per l’avvio delle future checklist:

  1. Inserite i compiti uno per uno oppure copiate e incollate compiti precedentemente elencati. Questi verranno creati automaticamente in una volta sola.

  2. Cliccate su + oppure semplicemente su Invio per convalidare l’inserimento e generare la creazione dei compiti.

  3. Delegate i compiti a persone diverse. A ogni avvio di checklist, a queste stesse persone verranno assegnati gli stessi compiti.

▶️ Una volta creato il modello, potrete avviare una checklist

Da notare che, a ogni avvio di checklist a partire dal modello precedentemente creato, vengono ripresi diversi elementi: i compiti, i responsabili dei compiti, gli spazi di lavoro con cui i compiti sono condivisi, le date pianificate, le scadenze, i sottocompiti, la descrizione secondo il modello, i file allegati e gli osservatori.

I compiti collegati a una checklist sono numerati per tenere a mente l’intera procedura secondo il modello iniziale. Questo permette anche di distinguere i compiti collegati a una checklist da quelli collegati a uno spazio di lavoro.

💡 Suggerimento per configurare efficacemente i compiti del modello di checklist

Esiste un pulsante che consente di assegnare priorità, delegare e condividere i compiti del modello di checklist.

  1. Cliccate sull’icona della bacchetta magica

  2. Cliccate sull’opzione da configurare (in questo caso: Delegare)

  3. Selezionate un responsabile per ogni compito (le schede che rappresentano i compiti scorrono automaticamente dopo la selezione del responsabile)

Questo articolo ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

WEDO - Help Center

© 2025 WEDO - Help Center. Tutti i diritti riservati.